
Giovedì 7 marzo si è tenuto l’incontro online con Gianluca Laurentini, che ci ha illustrato il seminario fotografico che si terrà all’Isola d’Elba, dal 9 al 12 maggio 2024. Il seminario è aperto a tutti i coloro siano in regola con la quota associativa 2024. Sotto, potete vedere il video dell’incontro
Il programma di massima sarà il seguente, rimodulato in base alle condizioni meteo che troveremo sull’Isola e che potranno dare uno spunto diverso alle nostre fotografie.
Giovedì 9/5
Ritrovo alle 14 a Portoferraio. Trasferimento in gruppo a Marciana Marina. Apericena e tramonto dal Borgo del Cotone.
Venerdì 10/5
Alba.
Partenza alle 9 da Marciana Marina per percorrere l’anello occidentale dell’isola d’Elba. Sosta nei punti panoramici e pranzo libero a Marina di Campo.
Ritorno a Marciana Marina nel primo pomeriggio, pomeriggio libero e tramonto. Cena in pizzeria nella piazza centrale del paese.
Sabato 11/5
Alba.
Cabinovia del Monte Capanne. Ritorno per pranzo a Marciana.
Visita del paese di Marciana e del paese di Poggio. Ritorno a Marciana Marina. Cena libera.
Domenica 12/5
Alba.
Trasferimento a Portoferraio e visita del Forte Falcone.
Ore 13 saluti prima di dirigersi al porto per tornare a Roma.
Qui un po’ di informazioni per quanto riguarda la parte organizzativa ed economica, vi chiediamo di scriverci via email o via whatsapp, sia per tutte le informazioni non riportate sotto che per organizzare le stanze e successivamente le auto per razionalizzare i costi di ognuno, laddove possibile:
- Seminario: 50 euro da versare ad Al3photo per assicurarsi il posto (quota di partecipazione che verrà girata a Gianluca totalmente)
- Alloggio: Hotel a Marciana Marina (che sarà comunicato ai partecipanti), individuato da Gianluca, con delle tariffe agevolate per i Soci che vorranno partecipare: 50euro a persona in doppia / 72euro a persona in doppia uso singola, al giorno; è inclusa la colazione.
La prenotazione è a carico del partecipante che contatterà direttamente la struttura comunicando di far parte dell’Associazione Al3photo. All’atto della prenotazione la struttura rilascerà anche un codice sconto per il traghetto. - Vitto: Apericena del 9/cena del 10/pranzo dell’11, come da programma sotto, da saldare in loco, in posti indicati da Gianluca, fermo restando la volontà di ognuno di provvedere da sè qualora non si voglia partecipare. (indicativamente 20 euro a pasto, sarà successivamente comunicato luogo e menu)
- Extra: La cabinovia costa 18 euro a persona ma è possibile ottenere sconto per gruppi. Forte Falcone al costo di 10 euro a persona.
- Non inclusi: costi di trasporto, pedaggi autostradali, traghetti
Gli orari e i costi dei traghetti li potete trovare su questo sito: https://www.traghettilines.it/it/traghetti-isola-d-elba.aspx